Novità sul Registro Pubblico delle Opposizioni: svolta per il mobile?

Telemarketing italia

La riforma sul nuovo Registro Pubblico delle Opposizioni viene ormai ciclicamente citata all’interno delle aule del Parlamento Italiano, senza che sia diventata effettivamente operativa. La principale modifica di questo nuovo registro – nato dalla legge 5/2018 – consiste nel fatto che dovrebbe toccare anche i numeri cellulari, oltre a quelli fissi. In passato, vi abbiamo aggiornato attraverso il nostro blog su quali sarebbero potuti essere gli sviluppi sotto quest’aspetto, per una legge che è in “aspettativa” oramai da gennaio 2018. È un tema che abbiamo già trattato con uno dei massimi esperti nel campo, l’Avvocato Marco Maglio, in questo video. In questo articolo, invece, abbiamo spiegato alcune delle modifiche che verrebbero implementate attraverso il nuovo testo di legge.

Abbiamo deciso di ricontattarlo a inizio 2022, per capire quali sono le prospettive in quest’anno solare e se ci fossero novità sul Registro delle Opposizioni.

Buongiorno Avvocato, ha qualche novità da darci sul Registro delle Opposizioni?

Sì, sembra  arrivato un punto di svolta dopo tanta attesa. L’11 gennaio 2022 c’è stato l’intervento del vice ministro dello Sviluppo economico, Gilberto Pichetto Fratin, in un’audizione davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti. In questa occasione il vice ministro ha riferito come l’iter del Regolamento attuativo sia da considerarsi concluso ed entro fine mese dovrà avvenire la delibera finale di approvazione di questo testo. Anche il deputato Simone Baldelli (Fi), presidente della medesima Commissione parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti, ha ripreso la notizia chiarendo che tra poche settimane sarà attivo il nuovo regolamento sul Registro delle opposizioni, allargato a chiamate automatizzate, senza operatori e su telefonia mobile. Quindi sul piano istituzionale  sembra si muova qualcosa e presto potrá avere attuazione la  legge 5/2018 che estende il Registro delle Opposizioni anche ai numeri di telefono cellulare.

Quando entreranno in vigore le modifiche della nuova legge sul Registro delle Opposizioni?

I tempi entro i quali la riforma verrà effettivamente attuata non saranno brevi, contrariamente a quanto alcuni articoli di stampa lasciano intendere. In realtà, per i vari passaggi tecnici successivi all’approvazione del regolamento attuativo, occorreranno diversi mesi. Prima di tutto occorrerà che il registro venga adeguato tecnicamente per accogliere le richieste di opposizione dei soggetti che intendono registrare il loro numero di cellulare. E poi occorrerà che i singoli utenti che non vogliono ricevere chiamate commerciali al loro telefono mobile si registrino nel nuovo Registro delle Opposizioni. Sono passaggi che richiederanno, come minimo, diversi mesi.

Cosa cambia per le aziende? Come potranno adeguarsi?

Ad oggi, non essendoci ancora nulla di definitivo, è preferibile non fare congetture in quanto non sappiamo quali saranno i meccanismi per la consultazione del Registro, né le tempistiche esatte. Le aziende non debbono preoccuparsi perché solo dopo aver letto il testo del regolamento attuativo potrà essere definito  cosa fare per essere compliant. Seguo, come faccio tutti i giorni, l’evoluzione normativa in corso e sarà mia cura informare gli amici di Adsalsa in modo che possiate aggiornare tutti i vostri interlocutori.

 

Grazie, Avvocato Maglio.  Naturalmente ad ogni step successivo vi terremo informati come sempre abbiamo fatto, con trasparenza e semplicitá, basandoci sui fatti. 

 

 

Share via
Copy link
Powered by Social Snap

La tua privacy è importante per noi.

Utilizziamo i cookies per garantire la corretta funzionalità del sito e per tenere conto delle tue scelte di navigazione in modo da offrirti la migliore esperienza sul nostro sito e offerte adeguate alle tue esigenze. Potremmo utilizzare anche cookies di terze parti. Per saperne di più consulta le nostre Privacy Policy e Cookie Policy. Per proseguire nella consultazione del sito devi scegliere se acconsentire all'uso dei cookie o impostare i cookie. La chiusura del banner senza accettare tutti i cookies comporta il permanere delle impostazioni di default.

Impostazioni

Di seguito puoi gestire le impostazioni. Clicca su "Salva impostazioni" per salvare le tue preferenze.

NecessariIl nostro sito web utilizza cookies di gestione. Questi cookies sono necessari per il funzionamento del sito web

AnaliticiIl nostro sito web utilizza cookies analitici per ottimizzare il sito stesso e migliorarlo al fine di ottimizzare la sua utilizzabilitá

Social MediaIl nostro sito web utilizza cookies di Social Media per mostrati il contenuto di terzi come Youtube e Facebook. Questi cookies potrebbero monitorare i tuoi dati personali

PubblicitariIl nostro sito web utilizza cookies pubblicitari per mostrarti contenuti pubblicitari basati sulla tua navigazione e sul tuo gusto personale.

OtherOur website places 3rd party cookies from other 3rd party services which aren't Analytical, Social media or Advertising.