Radio, televisione, cartellonistica, carta stampata, social network, email, sms, postale… Sono sempre di più i canali utilizzati dalle aziende per raggiungere i propri clienti, ma loro come vogliono essere raggiunti?
Marketing Sherpa lo ha chiesto a una base di 2,057 intervistati e i risultati sono sorprendenti…
I clienti preferiscono le email
Con il 72% delle preferenze è l’email ad aggiudicarsi il primo posto nella classifica dei canali preferiti per la comunicazione tra le aziende e i propri clienti. Nonostante siano anni ormai che si continua a parlare della morte dell’email marketing, le statistiche affermano il contrario. Ancora oggi infatti, dopo l’arrivo della concorrenza di Facebook, Twitter, degli smartphone e di WhatsApp, la maggioranza degli intervistati preferisce comunicare con brand e aziende via email.
Tradizione vs media digitali
In generale, e per diversi motivi, i clienti sembrano preferire i mezzi di comunicazione tradizionali a scapito dei media digitali, con la principale eccezione dell’email. Al secondo posto in classifica, infatti, si colloca il postale, preferito dal 48% degli intervistati, seguito dalla pubblicità televisiva con il 34%. Significativi poi i dati relativi a sms (19%) e telemarketing (17%).
Gli uomini preferiscono le email
Tra gli uomini dai 35 e ai 44 anni la percentuale di coloro che preferiscono le email arriva all’87%. Alzando il target d’eta (over 55), le percentuali cambiano e il postale si assesta al 64%; stesso discorso per le donne over 65 che per il 65% preferiscono il postale.
Ad ogni modo, per ciasun gruppo demografico intervistato, l’email è risultato lo strumento preferito per essere raggiunti dalle aziende e dai loro brand. A dimostrazione che la semplicità e la poca invadenza della posta elettronica sono ancora le qualità che le aziende devono perseguire per una comunicazione efficace.