Cold call, robot call, video call, voice mail, etc.. Parlare semplicemente di telemarketing, e in particolare di teleselling outbound, per tutte le attività di vendita tramite telefono non è più possibile. La diversificazione delle modalità di contatto rende infatti più difficile racchiudere in una sola parola tutte le varie attività. Inoltre nuovi aspetti sono entrati a far parte del mondo del telemarketing: innovazione, ricerca, scelta della lista, tecniche di vendita, etc..
Per far fronte in modo corretto ed efficace a queste nuove prospettive diventa quindi necessario per le aziende che fanno teleselling outbound affidarsi ad un partner esterno che abbia l’esperienza necessaria per consigliare e attuare letele strategie migliori.
Vediamo insieme 4 motivi per i quali è fondamentale esternalizzare la propria attività di teleselling outbound.
1. Pagamento effettivo a lead
Uno dei vantaggi di affidarsi ad un partner esterno è quello di poter pagare, nella maggior parte dei casi, solamente a risultato ottenuto. Si può scegliere di pagare a lead o al raggiungimento degli obiettivi prefissati, calibrando il prezzo in base alle dimensioni aziendali. Scopri le nostre liste teleselling!
2. Per il Teleselling Outbound l’esperienza conta
Il partner esterno, se affidabile, può disporre di un team con diversi anni di esperienza alle spalle nel settore del teleselling outbound. Un’ esperienza che si rivela fondamentale non solo al momento di effettuare le chiamate o nelle tecniche di vendita, ma soprattutto nella capacità di scegliere le liste di utenti da contattare e nell’attuazione delle modalità migliori per promuovere un determinato prodotto o servizio. Esperienza, professionalità, approfondita conoscenza del mercato, sono queste le qualità che permettono di offrire le liste per teleselling più adatte alle esigenze dei clienti.
3. Risparmio di tempo
Il teleselling outbound è uno dei metodi più veloci per comunicare con il target desiderato. Affidandosi ad un partner esterno questa velocità si può trasferire anche nell’organizzazione e nella gestione della campagna, non solo attraverso la possibilità di effettuare un maggior numero di chiamate al giorno, ma anche velocizzando la fase di preparazione degli operatori telefonici e nel rispondere agli eventuali imprevisti.
Smiling female call centre operator doing her job with a headset while looking at the camera. Portrait of happy woman in a call center smiling and working. Portrait of happy smiling female customer support phone operator at workplace.
4. Flessibilità
Esternalizzando le chiamate si possono facilmente cambiare le condizioni di vendita del prodotto o servizio offerto, aumentare o diminuire il numero di chiamate giornaliere, calibrando in tempo reale le proprie campagne. Se queste operazioni fossero realizzate internamente, le modifiche richiederebbero più tempo e in alcuni casi sarebbe necessaria una sensibile ristrutturazione organizzativa.