Telemarketing: e tu, quale target scegli?

da

Telemarketing: e tu, quale target scegli? 1 Telemarketing: e tu, quale target scegli?Sempre più aziende si affidano al telemarketing come mezzo efficace per la ricerca di nuovi clienti. Una campagna di telemarketing permette di raggiungere direttamente utenti privati, crea un filo diretto tra domanda ed offerta, vendita e consumatore. D’altra parte non tutti i consumatori sono interessati agli stessi e prodotti e,viceversa, non tutti i prodotti sono adeguati per lo stesso pubblico. Ecco perché, al momento di scegliere i contatti utili per una campagna, è essenziale procedere ad operazioni di segmentazione.

La segmentazione è appunto quell’azione che permette di suddividere una base di dati in più “segmenti” omogenei; un database segmentato aiuta senz’altro a ottimizzare tempi e costi in quanto ti permette di contattare utenti adatti al tuo servizio!

Per questo motivo, uno dei punti fondamentali in cui adSalsa si impegna è quello di fornire al cliente liste di utenti in linea con il target, appartenenti al segmento più indicato per il tipo di campagna.

Quali sono le segmentazioni disponibili?

Immaginiamo di essere alla ricerca di utenti possibilmente interessati ad un prestito: sicuramente sarà nostra premura escludere utenti molto giovani, che non hanno questo tipo di necessità. Al contrario, per promuovere un corso di formazione od un prodotto tecnologico saremo sicuramente propensi ad includere un pubblico giovane, più reattivo a questo tipo di offerte.

Pertanto, ecco come l’età si prospetta come la prima e più intuitiva modalità di segmentazione, in quanto i bisogni e dunque le disposizioni all’acquisto, cambiano con il passare del tempo nell’arco di vita di una persona.

Avendo a disposizione la data di nascita degli utenti, un’altra segmentazione che può rivelarsi utile è quella del compleanno, adatta a campagne che propongono offerte speciali agli utenti che compiano gli anni, ad esempio, in quel mese dell’anno. L’utente percepisce un’attenzione individualizzata ed è più propenso ad ascoltare l’offerta che è stata riservata a lui, singolarmente.

Accanto alle variabili demografiche non possiamo non dare risalto a quelle geografiche: adSalsa dirige infatti i propri servizi sia ad aziende che ricoprono il territorio nazionale, sia ad altre che concentrano i propri servizi in alcune aree geografiche. Per quest’ultime sarà di vitale importanza poter contattare possibili clienti di una zona ristretta, sia essa selezionata per regione o per provincia.

Seguono altre segmentazioni di carattere sociale, che aiutano parimenti i nostri clienti a puntare ad utenti mirati, scelti in base alla professione, interesse, tipo di nucleo familiare etc.

Una rivista di arredamento troverà un pubblico sicuramente interessato in architetti e persone interessate al design, mentre una casa editrice che confeziona edizioni per l’infanzia avrà l’esigenza di sapere se le persone contattate hanno dei figli piccoli oppure no.

A completamento di tutte queste segmentazioni disponibili è presente, per ognuna di esse, la divisione per sesso. Con probabilità non venderemo un trattamento di bellezza ad un uomo ed allo stesso modo un abbonamento per vedere le partite di Serie A interesserà maggiormente gli uomini che le donne.

Con tale completezza di informazioni e possibilità di selezione, le sorti di una campagna sono sicuramente positive: aumenta il numero di vendite del prodotto e, aspetto non secondario, diminuisce il numero di utenti infastiditi perché “fuori target”.

D’altra parte, è anche possibile che un particolare prodotto richieda una segmentazione ancor più specifica: le esigenze del mercato sono mutevoli e si rigenerano con grande dinamicità. Per questo ci sembra necessario prevedere, accanto alle segmentazioni standard, una modalità di raccolta dei dati flessibile e dinamica.

È questo il caso delle survey, dei questionari inseriti nei nostri concorsi, in cui l’utente può in maniera volontaria fornirci informazioni aggiuntive su di sé: se vive in affitto o ha una casa di proprietà, che tipo di auto possiede od in quale mese scade la sua polizza auto.

Le survey possono essere create ad hoc per un singolo cliente, in modo da avere dei dati il più possibile pertinenti alla campagna proposta e totalmente coerenti al tuo prodotto!
Grazie a tutte queste possibilità, il successo della tua campagna è assicurato…cosa aspetti a contattarci?

Share via
Copy link
Powered by Social Snap

La tua privacy è importante per noi.

Utilizziamo i cookies per garantire la corretta funzionalità del sito e per tenere conto delle tue scelte di navigazione in modo da offrirti la migliore esperienza sul nostro sito e offerte adeguate alle tue esigenze. Potremmo utilizzare anche cookies di terze parti. Per saperne di più consulta le nostre Privacy Policy e Cookie Policy. Per proseguire nella consultazione del sito devi scegliere se acconsentire all'uso dei cookie o impostare i cookie. La chiusura del banner senza accettare tutti i cookies comporta il permanere delle impostazioni di default, con l'uso dei soli cookies strettamente necessari al funzionamento del sito.

Impostazioni

Di seguito puoi gestire le impostazioni. Clicca su "Salva impostazioni" per salvare le tue preferenze.

NecessariIl nostro sito web utilizza cookies di gestione. Questi cookies sono necessari per il funzionamento del sito web

AnaliticiIl nostro sito web utilizza cookies analitici per ottimizzare il sito stesso e migliorarlo al fine di ottimizzare la sua utilizzabilitá

Social MediaIl nostro sito web utilizza cookies di Social Media per mostrati il contenuto di terzi come Youtube e Facebook. Questi cookies potrebbero monitorare i tuoi dati personali

PubblicitariIl nostro sito web utilizza cookies pubblicitari per mostrarti contenuti pubblicitari basati sulla tua navigazione e sul tuo gusto personale.

OtherOur website places 3rd party cookies from other 3rd party services which aren't Analytical, Social media or Advertising.