Nella splendida cornice di Palazzo Copernico a Milano, si è concluso l’esclusivo meeting pensato da AdSalsa per i suoi clienti più importanti: BENVENUTI NELL’ERA DELLA DISRUPTIVE LAW: REGOLAMENTO EUROPEO SUI DATI PERSONALI E RIFORMA DEL REGISTRO DELLE OPPOSIZIONI. Ancora una volta AdSalsa si è...
Compliance
Call center all’estero: cosa cambia? Risponde l’avv. Marco Maglio
La Legge di Bilancio entrata in vigore lo scorso 1 gennaio 2017 contiene regole essenziali per i call center e i committenti delle campagne di telemarketing: vengono infatti introdotti adempimenti specifici per tutta la filiera (i committenti, i call center e i subfornitori, con una particolare...
Arrivano le video-pillole di adSalsa sulla riforma UE della privacy!
Sei pronto ad adeguare la tua attività alla riforma UE della privacy in vigore dal 2018? Se hai ancora qualche dubbio o vorresti maggiori informazioni e consigli non perderti il doppio appuntamento settimanale (il martedì e il giovedi) con l'avvocato Marco Maglio! Attraverso 16 "video-pillole"...
Riforma UE sui dati personali, cosa cambia per le aziende?
Con l'approvazione da parte dell’Unione Europea del Regolamento Generale in materia di dati personali, che sarà in vigore dalla primavera del 2018, tutte le attività aziendali subiranno un notevole cambiamento. Vediamo nel dettaglio tutte le novità della riforma insieme all'avvocato Marco Maglio,...
Verbal Order, cosa cambia con i provvedimenti dell’Antitrust?
A due anni dalla riforma del codice del consumo, alcuni provvedimenti dell’Antitrust hanno fornito importanti indicazioni operative sulle norme riguardanti il verbal order nel telemarketing. Vediamo nel dettaglio cosa è cambiato con l'avvocato Marco Maglio, ospite dell'evento AdSalsa "Il verbal...
Il web data scraping e Oscar Wilde.
Di Marco Maglio – Avvocato, Founding Partner dello studio Legale Lucerna Iuris-International Legal Network Anche voi, come Oscar Wilde, sapete resistere a tutto tranne che alle tentazioni? Ognuno potrà rispondere come gli suggerisce la sua legge morale interiore. Certo è che invece i...
Riforma UE della Privacy, ecco tutte le novità
Di Marco Maglio – Avvocato, Lucerna Iuris International Legal Network – Studio Legale Maglio & Partners (avv.maglio@tin.it) Più chiarezza per gli utenti, regole più restrittive per le multinazionali della Silicon Valley e per tutte le aziende che trattano dati personali, norme comuni per gli...
Cookie: in un’infografica i chiarimenti del Garante
A pochi giorni dall'entrata in vigore della riforma sui cookie, il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato una serie di chiarimenti per aiutare i gestori dei siti internet ad adeguarsi nel modo migliore alle nuove norme. Le difficoltà iniziali riguardavano infatti le modalità...
Data Protection: 12 punti chiave della riforma UE
Di Marco Maglio - Avvocato, Lucerna Iuris International Legal Network – Studio Legale Maglio & Partners (avv.maglio@tin.it) Sono passati circa 3 anni da quando la Commissione europea ha presentato l'ambizioso piano di revisione del sistema di protezione dati attraverso la General Data...
In arrivo il Privacy Officer: quali funzioni svolge?
Una nuova figura professionale, a breve, sarà presente negli enti pubblici e nelle imprese con più di 250 dipendenti. È il Privacy Officer (o Responsabile della protezione dei dati), che si occuperà di tutti gli aspetti giuridici e informatici riguardanti il trattamento dei dati personali. La...
Cookie: i consigli pratici per adeguarsi alla riforma
Mancano poco più di due mesi all’introduzione del nuovo provvedimento generale sui cookie. Dal 3 giugno 2015 è infatti obbligatorio individuare una modalità semplificata per rendere agli utenti l’informativa on line sull’uso dei cookie e acquisire il consenso al loro utilizzo. Per chi ancora non...
Verbal Order: le novità della riforma del codice del consumo
A cura di Marco Maglio - Avvocato, Lucerna Iuris International Legal Network – Studio Legale Maglio & Partners (avv.maglio@tin.it) Dal 13 giugno 2014 le società che effettuano vendite di prodotti o servizi utilizzando tecniche di comunicazione a distanza (telefono, e-commerce, posta)...
Cookies: come raccoglierli in sicurezza? I consigli dell’avvocato
A cura di Marco Maglio - Avvocato, Lucerna Iuris International Legal Network – Studio Legale Maglio & Partners (avv.maglio@tin.it) Parliamo di cookies. Non occorre una conoscenza approfondita della lingua inglese per sapere che la parola, entrata nel linguaggio informatico, non evoca...
Direct Marketing: 10 regole per l’uso corretto dei dati personali
Nel direct marketing, oltre alle regole astratte previste dalla legge, esistono alcune regole di comportamento in concreto che è bene adottare per evitare usi non consentiti di dati personali. Tali regole si basano su criteri di precauzione, prevenzione e rispetto delle indicazioni ricevute dai...
Privacy: cookies solo con il consenso dell’utente
Stop ai cookies per finalità di marketing senza il consenso dell’utente. È la novità introdotta dal Garante della Privacy con un provvedimento generale adottato al termine di una consultazione pubblica lo scorso 8 maggio e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 3 giugno. A partire dal 3 giugno del...
Riforma del codice del consumo: cosa cambia?
Entrerà in vigore il prossimo 14 giugno la riforma del codice del consumo. Le nuove norme, approvate il 21 febbraio 2014 (decreto legislativo n.21), recepiscono la direttiva europea sui diritti dei consumatori che si pone l’obiettivo di “riequilibrare l’asimmetria informativa tra impresa e...
Codice del consumo: cosa sapere in vista della riforma
Maggiori obblighi informativi da parte delle aziende, estensione del diritto di recesso e modifica dei vincoli per la conclusione dei contratti a distanza. Sono le principali novità introdotte con la riforma del codice del consumo approvata lo scorso 21 febbraio. Il decreto, che recepisce la...
Telemarketing: intervista a Marco Maglio e Daiana Gronchi
I dati parlano chiaro. Nonostante la crescita del digitale, sempre più aziende in Italia scelgono di affidarsi al telemarketing per le proprie campagne di direct marketing. Il caro e vecchio telefono offre infatti garanzie di contatto che altri mezzi più “impersonali” non assicurano. Ma è...
Telemarketing: le novità del Garante della Privacy
Facciamo un po’ di ordine. Negli ultimi mesi il Garante della Privacy è intervenuto spesso per regolare le attività di telemarketing e di recupero crediti tramite chiamate pre-registrate. Le novità apportate da alcune innovazioni tecnologiche e il fenomeno del dislocamento all'estero dei call...
Privacy: la guida UE sulla protezione dati
E' stata pubblicata la prima guida pratica sui principi e le regole in materia di protezione dei dati personali in vigore in Europa. L'ebook è scaricabile gratuitamente sul sito del Garante della Privacy. Il manuale è stato redatto dal Consiglio d'Europa e dall'Agenzia dell'Unione europea per i...