Quanto conviene investire sugli utenti inattivi? Trovare una strategia per gestire i tuoi abbonati e-mail inattivi è una delle cose più importanti, ma al tempo stesso più difficili da fare. Strategie mirate, finalizzate a recuperare queste leads e renderle utili nel tuo database, può permetterti...
Lead Generation Italia
Nuovi canali per nuove opportunità. Il marketing di adSalsa guarda al futuro.
Pronti, partenza, leads…! Nato cavalcando l’onda del telemarketing e dell’email marketing, canali tra i maggiormente innovativi e fruttuosi da diversi anni a questa parte, il gruppo internazionale adSalsa ha saputo destreggiarsi tra le più recenti leve della comunicazione. In particolare si è...
Data Enrichment: maggiore segmentazione e marketing efficace
L’arricchimento dei dati (Data Enrichment) riguarda il processo di incremento delle informazioni all'interno dei database. L’aggiornamento garantisce quindi una maggiore segmentazione delle anagrafiche. Di conseguenza, permette la configurazione di campagne email (DEM), campagne sms, postali o di...
Il web data scraping e Oscar Wilde.
Di Marco Maglio – Avvocato, Founding Partner dello studio Legale Lucerna Iuris-International Legal Network Anche voi, come Oscar Wilde, sapete resistere a tutto tranne che alle tentazioni? Ognuno potrà rispondere come gli suggerisce la sua legge morale interiore. Certo è che invece i...
Riforma UE della Privacy, ecco tutte le novità
Di Marco Maglio – Avvocato, Lucerna Iuris International Legal Network – Studio Legale Maglio & Partners (avv.maglio@tin.it) Più chiarezza per gli utenti, regole più restrittive per le multinazionali della Silicon Valley e per tutte le aziende che trattano dati personali, norme comuni per gli...
E-commerce: i 5 consigli di Nielsen per non sbagliare
L’e-commerce, più che futuro, è già realtà per molte aziende in tutto il mondo. Ma per altre società, soprattutto per le più piccole, la vendita online rappresenta ancora uno spazio da esplorare, che richiede nuovi investimenti e risorse. Per aiutare ad entrare senza difficoltà nel mercato online,...
Piccolo dizionario del Direct Marketing Online
Il direct marketing, per la natura dei mezzi utilizzati, è una disciplina in continua evoluzione. Alcuni concetti e definizioni, però, rimangono costanti e sono punti chiave per chiunque operi nel settore. Ecco un piccolo dizionario con le principali definizioni utilizzate nel direct marketing...
Cookie: i consigli pratici per adeguarsi alla riforma
Mancano poco più di due mesi all’introduzione del nuovo provvedimento generale sui cookie. Dal 3 giugno 2015 è infatti obbligatorio individuare una modalità semplificata per rendere agli utenti l’informativa on line sull’uso dei cookie e acquisire il consenso al loro utilizzo. Per chi ancora non...
Cookies: come raccoglierli in sicurezza? I consigli dell’avvocato
A cura di Marco Maglio - Avvocato, Lucerna Iuris International Legal Network – Studio Legale Maglio & Partners (avv.maglio@tin.it) Parliamo di cookies. Non occorre una conoscenza approfondita della lingua inglese per sapere che la parola, entrata nel linguaggio informatico, non evoca...
Landing Page: la parola d’ordine è semplicità
Creare una landing page efficace sembra semplice e invece è una delle operazioni più complicate dell’intero processo di acquisizione di nuove lead. Non basta infatti avere un’offerta incentivante perchè automaticamente migliaia di persone scelgano di lasciare i propri dati personali. Bisogna...
Direct Marketing: ad ogni prodotto il suo canale
"The medium is the message". Sono passati esattamente 50 anni da quando Marshall McLuhan scrisse per la prima volta questa frase diventata, in seguito, un caposaldo per ogni studio sulla comunicazione. Da allora i mezzi di comunicazione sono cambiati totalmente, ma l'idea di McLuhan resta...
eCommerce: uno “small business” da 425mila dollari
Concentrarsi su pochi canali di vendita, creare un buon sito internet e non aver fretta di crescere. Tre semplici accorgimenti che hanno permesso a Nicole Snow, fondatrice di Darn Good Yarn, di fare della sua passione un lavoro. Ma non solo: ora, infatti, la sua attività produce un fatturato di...
Multichannel: non basta utilizzare diversi canali
La parola multichannel, da sola, significa poco. Con multicanalità, infatti, si intende solo l'utilizzo di diversi mezzi, sia online che offline, per colpire uno stesso target. Ma usare semplicemente differenti canali non basta: bisogna soprattutto sapere come, quando e in che modo utilizzarli...
Retail Marketing: la nuova vita dell’SMS
L’SMS è morto, viva l’SMS. Con l’avvento di Whatsapp e di tutti gli altri servizi di instant messaging, l’SMS è stato relegato ad un ruolo di secondo piano. Costosi e limitati, i messaggini di testo nel 2012 sono calati di oltre il 15% rispetto all’anno precedente, a tutto vantaggio dell’aumento...
Lead Generation: alla caccia del dato di qualità
Pubblichiamo l'intervista rilasciata da Daiana Gronchi, Country Manager Italy di AdSalsa, al magazine Engage. Qualità delle leads, rispetto della privacy e intesa con il cliente. Tre elementi che da soli dicono poco ma che miscelati nelle giusti dosi possono garantire il successo di una campagna...
Email Marketing: database di qualità o di quantità?
“La nostra lista contatti cresce rapidamente oppure no?” E’ la domanda che prima o poi ogni digital marketers si sente rivolgere dal proprio capo e che MarketingSherpa ha voluto riproporre nel suo annuale Email Marketing Benchmark Report. I risultati non sorprendono. Far crescere...
Lead Generation: l’importanza di rispettare la legge
Per raccogliere leads affidabili e qualificati attraverso la co-registration ci sono diversi metodi: offrire ricette e oroscopi, realizzare concorsi a premio, creare siti di comparazione auto, ecc. Ma in ogni caso, qualunque metodo si scelga, bisogna stare attenti a rispettare scrupolosamente i...